Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette
XXIV Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, il perdono è il dono che il Padre non ci fa mai mancare e che ci chiede di condividere con i nostri fratelli e sorelle. Anche oggi il Signore rinnova su di noi la sua misericordia: chiediamo a lui il dono di un cuore grande e largo, capace di rispondere al male con la logica del bene. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera XXIV A
Festa dell’8 settembre
Se qualcuno vuol venire dietro a me…
XXII Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, Il Dio in cui crediamo è il Signore della vita che ci chiama a seguirlo ogni giorno. Per seguire Gesù occorre imparare a pensare, agire e vivere secondo la logica del vangelo: ogni giorno siamo chiamati ad amare, scegliendo di donare la nostra vita per gli altri, nella certezza che questa è la strada della vera gioia. In questi giorni di festa della nostra comunità chiediamo al Signore di vivere questo tempo di cambiamenti con fiducia e speranza, nella certezza che il Signore ci conduce alla gioia piena. Buona preghiera e buona festa!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Preghiera a casa XXII
Voi chi dite che io sia?
XXI Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, “Voi, chi dite che io sia”? Questa è la domanda che Gesù pone ai suoi discepoli. Si tratta di una domanda che non attende come risposta una definizione dogmatica, ma che ci interpella personalmente sull’autenticità della nostra fede. Chiediamo al Signore un cuore che sa riconoscere in Gesù il Figlio del Dio vivente, un Dio vicino, amante della vita!
Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Preghiera a casa XXI A
Cominciano le preiscrizioni per il doposcuola!!!
Che cos’è il doposcuola? Scarica questo file: DOPOSCUOLA LIBERAMENTE
Donna, grande è la tua fede!
XX Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, al centro del vangelo di oggi, una donna la cui fede Gesù definisce grande. Una fede grande perché capace di abbattere barriere e steccati, una fede talmente grande da abbattere le convinzioni che abitavano anche il cuore di Gesù. La fede, infatti, non traccia confini, ma li supera e crea occasioni di incontro.
Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Preghiera a casa XX dom A
Coraggio, sono io! Non abbiate paura…
XIX Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, la nostra vita è una lunga traversata, in cui sperimentiamo spesso la contrarietà delle onde e del vento. In questi momenti fatichiamo a riconoscere la presenza del Signore, ci sentiamo soli e ci crediamo perduti. Anche nei momenti di burrasca, però, non dobbiamo temere: il Signore si fa vicino a noi, ci prende per mano e ci salva. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Preghiera a casa XIX domenica
Questi è il figlio l’amato: ascoltatelo
Trasfigurazione del Signore
Care amiche e cari amici, oggi il vangelo ci accompagna su un alto monte e ci invita ad entrare nel dialogo intimo di Gesù con il Padre: un dialogo che dà fiducia ai nostri cuori e getta luce nella nube dei nostri dubbi. La festa di oggi ci ricorda che noi non stiamo camminando verso la “sfigurazione”, ma verso l’incontro pieno con il Dio della vita e della luce. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera Trasfigurazione
Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto
XVII Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, forse non ce ne siamo accorti, ma nelle nostre vite c’è un tesoro, c’è una perla preziosa che è disponibile gratuitamente.
Probabilmente a forza di possedere il tesoro e la perla, ce ne siamo dimenticati e ci siamo abituati.
Il vangelo di oggi vuole innanzitutto farci re-innamorare, vuole farci stupire ancora una volta davanti alla sua bella notizia: Dio è accanto a noi e non ci abbandona! Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera XVII TO
Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi
XIV Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, in questo tempo difficile e complicato a causa, prima della pandemia e poi della guerra in Ucraina, la parola del vangelo risuona per tutti come parola di grande consolazione e ci ripete: “Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro”. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Preghiera a casa XIV TO
Chi non prende la propria croce…
XIII Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, seguire Gesù non è facile. Lui è un maestro esigente, che non scende a facili compromessi. Noi invece spesso preferiamo dare un colpo al cerchio e un colpo alla botte, spesso al fuoco che Gesù è venuto a portare preferiamo l’acqua della tranquillità e del quieto vivere. Chiediamo al Signore il coraggio di seguirlo sulla via del vangelo. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana: Preghiera XIII TO
Non abbiate paura!
XII Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, ci sono momenti della vita in cui i nostri cuori sono assaliti dalla paura e la speranza rischia di spegnersi dentro di noi. Oggi, ancora una volta, il vangelo ci invita a non temere! Dio è un Padre buono, che non si dimentica di noi e che ci accompagna nel cammino della vita: noi siamo preziosi ai suoi occhi. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana: Preghiera a casa XII
Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date
XI Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, Insieme ai dodici discepoli, oggi Gesù chiama anche ciascuno di noi! La messe è abbondante, c’è un grande lavoro da fare nel mondo e nella chiesa: nessuno può delegare ad altri questo impegno. Chiediamo al Signore il coraggio per accogliere il suo invito ad essere operai nella sua messe. Oggi ci ricordiamo dei 79 morti e delle centinaia di dispersi, nel naufragio avvenuto questa settimana nel mar
Egeo, davanti alle coste greche. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana: Foglio per la preghiera 2023
La grazia del Signore Gesù Cristo, l’amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi
Festa della Trinità
Care amiche e cari amici, l’unico Dio in cui crediamo non è un Dio solo: è Padre, Figlio e Spirito. È Padre, cioè buona origine e buona meta delle nostre storie. È il Dio che manda il Figlio non per condannare, ma per salvare. È Spirito di verità e di misericordia. Tre persone che vivono una relazione così profonda da essere una cosa sola! Oggi Dio chiama anche noi a percorrere la strada delle relazioni autentiche e profonde, per sperimentare la gioia della comunione e della pace! Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio per la preghiera Trinità 2023
Ricevete lo Spirito Santo
Pentecoste
Care amiche e cari amici, nel giorno di Pentecoste si compie la promessa del Risorto: “Pace a voi”. A noi che a volte cediamo alla logica della guerra e della violenza, a noi che a volte siamo bloccati dalla paura, il Signore non fa mancare l’altro Paraclito, il suo Spirito di pace e di coraggio, per aprire cammini di misericordia e di vita nuova. Chiediamo al Signore un cuore buono, capace di accogliere il dono dello Spirito che fa nuove tutte le cose. Buona preghiera e buona Pentecoste!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio per la preghiera Pentecoste 2023
Io sono con voi tutti i giorni
Ascensione del Signore
Care amiche e cari amici, oggi il vangelo ci racconta di una promessa che Gesù fa ai suoi discepoli: “Non temete! Io sono con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo”.
Gesù ci sostiene con la sua parola e ci affida anche una grande responsabilità: “Andate e fate discepoli tutti i popoli”. Gesù affida la testimonianza del vangelo proprio a noi, che tante volte non capiamo le sue parole e che spesso siamo solo testimoni della nostra incoerenza. Questa è la meraviglia del vangelo: Dio rinnova la sua fiducia in noi, perché lui ha più fiducia in noi di quanto noi ne abbiamo in noi stessi.
Oggi ci ricordiamo dei paesi colpiti in questi giorni dalle alluvioni e dalle mareggiate. Ci ricordiamo in particolare di chi ha perso la vita e di chi è sfollato. Il nostro ricordo diventi solidarietà concreta.
Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera Ascensione 2023
Il Padre vi darà un altro Paraclito
Sesta domenica di Pasqua
Care amiche e cari amici, anche questa domenica il vangelo ci porta nella sala “dell’ultima cena”. Gesù pronuncia parole che ancora oggi sono per tutti noi motivo di grande speranza e consolazione: lui non ci lascerà soli, il Padre ci donerà lo Spirito di verità che rimane con noi per sempre!
Siamo ormai vicini a Pentecoste: il dono dello Spirito trovi in tutti noi la disponibilità a lasciarci trasformare dal suo soffio che fa nuove tutte le cose!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio preghiera VI Pasqua
Io sono la via
Quinta domenica di Pasqua
Care amiche e cari amici, il vangelo di questa quinta domenica di Pasqua ci riporta nella sala “dell’ultima cena” e ci fa riascoltare le ultime parole di Gesù ai suoi amici. Sono parole di fiducia e consolazione: di fronte al futuro incerto Gesù ci chiede di non temere e di avere fede in lui che è la Via, la Verità e la Vita.
Lui è compagno di viaggio affidabile e ci conduce alla gioia piena! Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio preghiera V Pasqua
Io sono la porta
Quarta domenica di Pasqua
Care amiche e cari amici, Gesù è la porta: non è né muro che respinge, né recinto che imprigiona. Gesù è porta aperta e spalancata sempre pronta ad accoglierci, lui è passaggio che ci apre alla vita piena, quella senza fine, quella che colma ogni nostra attesa più profonda! Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio preghiera IV Pasqua
Si aprirono i loro occhi e lo riconobbero
Terza domenica di Pasqua
Care amiche e cari amici, tante volte come i due discepoli di Emmaus anche noi siamo tristi e sfiduciati. Il Signore però non ci lascia soli, si fa nostro compagno di viaggio, ci spiega le scritture e siede alla nostra tavola per rivelarci il suo amore più forte delle nostre fughe. A chi ha paura Gesù apre gli occhi e dona la pace, a chi non crede riaccende il cuore e offre un’altra occasione. A tutti dona lo Spirito che perdona e ricrea la vita. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio preghiera III Pasqua
Pace a voi!
Seconda domenica di Pasqua
Care amiche e cari amici, la sera di Pasqua la comunità dei discepoli è chiusa in casa per paura. È una comunità delusa per aver tradito e abbandonato Gesù. E il Risorto viene in mezzo ai suoi amici e fa dei discepoli una comunità rinnovata di fratelli.
Anche oggi il Signore viene nelle nostre chiusure e ci dona una parola di salvezza. A chi ha paura Gesù dona la pace, a chi non crede offre un’altra occasione, come a Tommaso. A tutti dona lo Spirito che perdona ogni peccato e ricrea la vita. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio preghiera II Pasqua
Ecco, viene il tuo re, mite, seduto su un’asina
Domenica delle Palme
Care amiche e cari amici, questa domenica celebriamo l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, in occasione della festa delle Capanne, una festa ebraica in cui si ricorda la liberazione del popolo d’Israele dall’Egitto. Secondo la tradizione, il Messia atteso si sarebbe manifestato proprio durante questa festa.
Gesù è il Messia che non viene nella forza e nella potenza, lui viene su un’asina e nell’umiltà, come principe della pace. In questo tempo di guerra, l’ulivo che riceviamo sia impegno per tutti ad accogliere e far crescere il dono della pace nella nostra storia. Buona domenica e buona settimana santa!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Liturgia della parola
Io sono la risurrezione e la vita
V Domenica di Quaresima
Care amiche e cari amici, la morte spesso fa incursione nella nostra storia, però il vangelo oggi ci invita a non temere: l’ultima parola sulla nostra vita non è una parola di buio, ma di luce e risurrezione. Infatti, come Gesù ha amato Lazzaro, così ama anche ciascuno di noi: lui è nostro amico e non ci lascia prigionieri della morte. Lui non si rassegna nemmeno di fronte ai sepolcri che ci costruiamo ogni giorno con le nostre scelte di male e di indifferenza. Anche a noi lui ripete: “Vieni fuori!”. Chiediamo al Signore il coraggio di uscire dal buio in cui a volte ci rinchiudiamo, accontentandoci di una vita falsa, egoistica e mediocre.
Oggi, in occasione della colletta nazionale, ci ricordiamo della Siria e della Turchia che subiscono ancora le pesanti conseguenze del terremoto di lunedì 6 febbraio.
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera V Q
Sono la luce del mondo
IV Domenica di Quaresima
Care amiche e cari amici, la luce è al centro del vangelo che ascolteremo: Gesù è la luce vera che viene a vincere la nostra cecità e la nostra presunzione di sentirci giusti! Chiediamo al Signore un cuore umile, che si lasci convertire dalla sua Parola: allora i nostri occhi si apriranno e riconosceranno in Gesù il Figlio dell’uomo.
Nella festa di San Giuseppe, ci ricordiamo di tutti i papà e di chi porta il nome di Giuseppe! Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera IV Q
Dammi da bere
III Domenica di Quaresima
Care amiche e cari amici, chi incontra Gesù non resta mai uguale a prima. Gesù ha la capacità di costringere tutti a guardare da un punto di vista diverso e spiazza sempre chi parla con lui. A lui interessa incontrare le nostre vite e le nostre storie. Anche oggi lui siede al pozzo del nostro cuore e aspetta: chiediamo al Signore il coraggio della donna samaritana per lasciarci incontrare. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera IIIQ
Questi è il figlio mio, l’amato: ascoltatelo!
II Domenica di Quaresima
Care amiche e cari amici, la prima domenica di quaresima ci ha condotto con Gesù nel deserto, oggi il vangelo ci guida su un alto monte e ci invita ad entrare nel dialogo intimo di Gesù con il Padre. Un dialogo che possiamo vivere ogni giorno anche noi: è sufficiente lasciarci catturare dalla Parola del vangelo, lottando contro la pesantezza delle abitudini e delle distrazioni, cercando di costruire il bene giorno dopo giorno.
Oggi ci ricordiamo dei 67 migranti, uomini, donne e bambini, morti nel naufragio di domenica scorsa a Crotone. La preghiera ci doni forza e coraggio per aprire nella nostra storia cammini di giustizia e di pace. Buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera IIQ
Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti ebbe fame
I Domenica di Quaresima
Cari amici e care amiche, con il mercoledì delle ceneri abbiamo iniziato la Quaresima. Oggi il vangelo ci invita a entrare nel deserto, per conoscere il nostro cuore e per scegliere tra il bene e il male, tra la condivisione e l’egoismo, tra il servizio e il potere che opprime, tra la pace e la guerra.
In questo cammino non siamo soli, proprio nel deserto del silenzio risuona con forza nelle nostre coscienze la voce di Dio che ci orienta nelle nostre scelte.
A un anno dall’invasione della Russia in Ucraina, oggi preghiamo in modo particolare per la pace in tutto il mondo e chiediamo al Signore di essere artigiani di giustizia e di misericordia. Buon cammino quaresimale!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera IQ
Sono venuto a dare pieno compimento alla Legge
VI Domenica del Tempo Ordinario
Cari amici e care amiche, il vangelo ci parla di una giustizia che ha le sue radici nella legge dell’amore. Un amore che non si accontenta di rispettare le leggi e che vuole fare il bene, sempre, ovunque, a tutti. Chiediamo al Signore che guarisca il nostro piccolo cuore e lo renda capace della giustizia più grande che lui è venuto a portare.
In questi giorni siamo tutti sconvolti dalle immagini che giungono dalla Turchia e dalla Siria, colpite da un tremendo terremoto: preghiamo per le migliaia di vittime, per tutti coloro che prestano i loro soccorsi, ci ricordiamo di chi è costretto a vivere al freddo, senza un tetto per ripararsi. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana):
Voi siete il sale della terra… Voi siete la luce del mondo…
V Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, oggi Gesù ripete a tutti noi: “voi siete la luce del mondo, voi siete il sale della terra”! Una Parola che rivela la nostra grande dignità e la nostra vocazione di battezzati: illuminare e dare sapore, essere luce e sale. Il Vangelo però ci mette in guardia: il sale può perdere sapore e la luce può spegnersi.
Chiediamo al Signore che la sua Parola ci illumini e ci doni il coraggio di testimoniare con le nostre opere la bellezza e il sapore buono del Vangelo. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera V TO
Beati voi!
IV Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, la liturgia di questa domenica ci promette la beatitudine nel seguire Gesù. E seguire Gesù significa imparare a vivere e ad essere come lui: miti e umili di cuore, poveri e capaci di solidarietà, ricercatori della verità e affamati di giustizia. Allora il Regno di Dio può farsi visibile in mezzo al buio che tante volte segna la nostra storia.
In questi giorni in cui celebriamo la “Giornata della memoria” ci ricordiamo di tutte le vittime della Shoah e ci impegniamo a lottare contro ogni forma di discriminazione e di violenza. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana):
Convertitevi,
perché il Regno dei cieli è vicino
III Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, Gesù è venuto come luce e illumina la nostra storia spesso resa buia e tenebrosa dalle guerre e dalle ingiustizie che segnano il nostro tempo. Gesù ci illumina e ci ripete con forza: Il regno di Dio è qui! Convertitevi e credete al vangelo! In questa settimana di preghiera per l’unità dei cristiani ci ricordiamo delle Chiese Ortodosse, delle Chiese della riforma protestante e della Comunità anglicana: chiediamo che sia l’ascolto della Parola a vincere i nostri pregiudizi che a volte dividono anche le nostre relazioni. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera III TO
Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo
II Domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, concluso il tempo del Natale, la liturgia ci invita ad iniziare il Tempo ordinario, il tempo della quotidianità, per fare spazio nella nostra vita al Verbo che si è fatto carne.
Oggi il vangelo è ancora buona notizia e ci ricorda che Gesù è l’Agnello di Dio: lui non viene nella forza per condannare, lui viene nella debolezza per togliere il peccato del mondo. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera II TO
Questi è il mio figlio amato
Battesimo del Signore
Care amiche e cari amici, nella festa del Battesimo di Gesù la liturgia ci fa riascoltare le parole che il Padre pronuncia su Gesù: “Tu sei mio figlio amato!”. Sono le parole che il Padre pronuncia ogni giorno anche su di noi: ognuno di noi, agli occhi di Dio, è figlio amato, voluto, accolto, perdonato. A queste parole vogliamo rispondere con la nostra vita: “Padre nostro!”. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera Battesimo 2023
Oggi è nato per voi un salvatore
Natale
Care amiche e cari amici, un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio. Sulle sue spalle è il potere e il suo nome sarà: Consigliere mirabile, Dio potente, Padre per sempre, Principe della pace. Oggi è nato per noi il Salvatore: accogliamolo e lasciamoci trasformare dalla sua tenerezza! Buon Natale!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglietto preghiera Natale
Il Celestino di Natale
Scarica il Celestino di Natale: 2022 Foglio di Natale
Giuseppe, non temere
IV domenica di Avvento
Care amiche e cari amici, il Natale è ormai vicino: viene la luce vera che illumina ogni uomo e le vicende oscure della nostra storia. Dio cerca casa e trova accoglienza in Giuseppe, uomo del silenzio e della fede, uomo capace di aprirsi alla novità sorprendente e sconvolgente del vangelo.
Anche noi, come Giuseppe, vogliamo imparare a dire il nostro “sì” al Signore, quel “sì” che ci fa “casa” capace di accogliere l’Emmanuele, il Dio con noi. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera IV di Avvento
Sei tu colui che deve venire?
III domenica di Avvento
Cari amici e care amiche, la terza domenica di avvento è chiamata la domenica della gioia. É la gioia di sapere che Colui che deve venire è vicino. É la gioia di quanti, raggiunti dal vangelo, lo accolgono con fede. É la gioia di sapersi stimati e amati dal Signore nonostante i nostri dubbi, imperfezioni, fragilità e fallimenti. È la gioia di chi riconosce che il bene sta germogliando e crescendo nella nostra storia. Chiediamo al Signore di saper accogliere questa gioia nella nostra vita. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio preghiera III di Avvento
Voce di uno che grida nel deserto
II domenica di Avvento
Cari amici e care amiche, “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino”: questa è la buona notizia che il Battista annuncia a noi anche oggi. Il Signore non solo è vicino, ma soprattutto è nel vicino, è in chi abbiamo accanto. Convertirsi è vedere con sguardo benevolo chi incontriamo nel nostro cammino, è scegliere l’umanità contro la disumanità, è costruire relazioni nuove fondate sulla giustizia, sulla solidarietà e sulla pace!
Chiediamo al Signore di saper creare dentro di noi il silenzio accogliente del deserto, perché la sua Parola possa portare frutti di conversione e di novità nella nostra vita. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana):
Tenetevi pronti perché viene il Figlio dell’uomo
I domenica di Avvento
Care amiche e cari amici, con la celebrazione di oggi entriamo nel nuovo anno liturgico, che comincia con l’Avvento: tempo di attesa di colui che è già venuto, ma che continua a venire ogni giorno nella nostra storia e che tornerà alla fine dei tempi, come ha promesso.
Chiediamo al Signore, di saperlo attendere facendo nostre le parole del vangelo che ci ripete: “Vegliate… tenetevi pronti”. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Preghiera I Avvento
Gesù ricordati di me quando entrerai nel tuo regno
XXXIV domenica del Tempo Ordinario
Cari amici e care amiche, celebriamo l’ultima domenica dell’anno liturgico e la chiesa ci invita a celebrare Cristo Re dell’universo: Gesù è il Signore della storia e noi non stiamo camminando verso il nulla, ma verso l’incontro pieno con Lui. Il modo di regnare di Gesù però non risponde alle logiche del mondo: il suo regno non è fondato sul dominio e sulla corruzione, ma sulla giustizia e sulla misericordia. Lui è il Signore crocifisso che dalla croce risponde al nostro male con la sua misericordia. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio per la preghiera XXXIV
Nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto
XXXIII domenica del Tempo Ordinario
Cari amici e care amiche, l’anno liturgico che volge al termine è anche tempo che ci interroga profondamente sul senso del nostro cammino. Oggi il vangelo è davvero buona notizia perché ci ricorda che, anche se a volte attraversiamo delle crisi, non stiamo camminando verso il nulla, ma verso l’incontro pieno con il Signore della storia, che non lascia cadere nemmeno un capello del nostro capo. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica (trovi anche gli avvisi della settimana): Foglio per la preghiera XXXIII
Dio non è dei morti, ma dei viventi
XXXII domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, nel vangelo Gesù ci ricorda che il Dio in cui crediamo è il Dio dei viventi, il Dio il cui amore è più forte della morte. Questa è la nostra fede e quando ci amiamo, passiamo dalla morte alla vita. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XXXII
Zaccheo, scendi subito
XXXI domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, Il vangelo di oggi ci racconta di Zaccheo, un uomo corrotto, piccolo, non solo di statura, sicuramente non esemplare nella vita; un uomo che ha però nel cuore un grande desiderio: “cercava di vedere chi era Gesù”. Zaccheo desidera vedere anche solo da lontano, perché non crede che un peccatore come lui possa avvicinarsi al Signore e invece, con meraviglia, scopre che anche il cuore di Gesù è abitato dal desiderio di questo incontro. Lasciamoci sorprendere da questo Dio che viene a cercarci. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XXXI
O Dio, abbi pietà di me peccatore
XXX domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, Gesù condanna la preghiera presuntuosa del fariseo e accoglie la preghiera dell’umile e dell’oppresso, la preghiera di chi riconosce il proprio peccato e sta davanti al Signore nella certezza che la misericordia di Dio è più grande di ogni colpa. Ci presentiamo al Signore sapendo che lui ci conosce nella nostra verità e ci accoglie così come siamo.
In questa giornata missionaria mondiale chiediamo al Signore di saper essere testimoni del vangelo con la nostra vita. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XXX TO
Pregare sempre, senza stancarsi
XXIX domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, il vangelo oggi ci invita a pregare sempre, senza stancarsi mai. “Pregare sempre”, non è una questione di quantità, ma di amore. Pregare significa voler bene, significa vivere alla presenza del Signore, con la consapevolezza che non siamo mai soli. “Pregare sempre” non tanto per cambiare magicamente le cose fuori di noi, ma per cambiare il nostro cuore. La preghiera, infatti, non elimina i problemi, né allontana gli imprevisti della vita, ma ci aiuta a vincere il male che ci abita e fa crescere in noi la fiducia nel bene. Così, anche in mezzo alle difficoltà, la fede germoglia e mette radici. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XXIX TO
Tornò indietro per ringraziarlo
XXVIII domenica del Tempo Ordinario
Cari amici e care amiche, a noi che spesso pensiamo che tutto ci sia dovuto, a noi che crediamo di bastare a noi stessi, il vangelo insegna a riconoscere con gratitudine i doni che abbiamo ricevuto. Chiediamo al Signore un cuore buono, come il lebbroso del vangelo, per “tornare indietro” e dire il nostro grazie. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XXVIII TO
Se aveste fede….
XXVII domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, il vangelo di questa domenica ci interpella riguardo alla nostra relazione con Dio e ci ricorda che la misura della fede è metterci al servizio degli altri. Vera fede è quando sappiamo dire: “siamo servi inutili”, cioè servi senza pretese, servi che ricercano il bene con gratuità e con gioia. Ci presentiamo al Signore con la nostra poca fede e guardiamo alla grande fiducia che Dio ripone in ciascuno di noi. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XXVII TO
Il Tempo del creato
Dal dal 1° settembre al 9 ottobre la Chiesa ci invita a celebrare il Tempo del creato, un tempo in cui riscoprire il valore inestimabile del nostro pianeta e prenderci cura della nostra casa comune. “ADESSO” vuole essere un tempo e uno spazio di incontri, spettacoli, installazioni artistiche e dialoghi per non nascondere il problema ecologico, ma portarlo alla luce del sole. Consapevoli di non poter essere esaustivi vogliamo ascoltare e sentire il dolore del creato, e per quanto possibile interrogarci e trovare una parola da dire e delle azioni da mettere in atto.
“Adesso” è il tempo del creato, è il tempo della cura.
“Adesso” è l’urgenza di sentire il dolore di quello che sta succedendo.
“Adesso” è la necessità di mettere in pratica soluzioni integrali e sociali.
“Adesso” è il tempo per ristabilire la relazione con il Creato.
C’era un uomo ricco e un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta…
XXVI domenica del Tempo Ordinario
Cari amici e care amiche, oggi il vangelo ci interroga profondamente sulla nostra capacità di vedere i bisogni degli altri, soprattutto dei poveri, degli emarginati e degli immigrati. Anche oggi, forse, tra noi e loro si è creato un abisso, che prende il nome di egoismo, abitudine e indifferenza. Chiediamo al Signore orecchi che sanno ascoltare il grido degli ultimi e occhi che sanno riconoscerli. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XXVI TO
Non potete servire Dio e la ricchezza
XXV domenica del Tempo Ordinario
Cari amici e care amiche, il vangelo oggi ci invita alla scaltrezza: troppe volte siamo addormentati e superficiali, incapaci di ricercare con intelligenza e coraggio la via del bene e della solidarietà.
Ci presentiamo al Signore con tutte le nostre ambiguità, nella certezza che lui va oltre il nostro peccato e ci invita a ricercare la via del bene con lucidità e determinazione. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XXV
…cerca accuratamente…
XXIV domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, conclusa la festa della nostra comunità, il vangelo ci ricorda il motivo della nostra gioia: possiamo fare festa perché abbiamo un Padre sorprendente, un padre che ci viene a cercare, che ha compassione di noi, che ci corre incontro e ci abbraccia senza chiederci conto di quello che abbiamo combinato. Questa è la certezza che sostiene il nostro cammino! Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XXIV TO
Colui che non porta la propria croce… non può essere mio discepolo
XXIII domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, in questi giorni di festa della nostra comunità, anche noi, come la folla numerosa, cerchiamo di seguire Gesù nel suo cammino verso Gerusalemme. Come ascolteremo nel vangelo, Gesù non guarda i numeri, ma la fede dei suoi discepoli: una fede che Gesù desidera sincera e profonda.
Chiediamo al Signore un cuore buono e disponibile, che si lasci trasformare dal vangelo. Buona domenica e buona festa della parrocchia!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XXIII
Chi si esalta sarà umiliato e chi si umilia sarà esaltato
XXII domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, a noi che spesso corriamo e sgomitiamo per emergere e vincere, Gesù ripete: “Va’ a metterti all’ultimo posto”. In questi giorni in cui ci prepariamo alla festa della nostra parrocchia, il vangelo ci interpella da vicino e ci invita a riscoprire la nostra comunità come luogo in cui metterci al servizio gli uni degli altri, sull’esempio di Gesù che non è venuto per essere servito, ma per servire. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XXII TO
Sforzatevi di passare per la porta stretta
XXI domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, c’è una porta stretta da attraversare per entrare nel Regno e per sperimentare la vera gioia! È la porta della fede, della credibilità e della coerenza; è la porta che attraversano coloro che giorno dopo giorno cercano il bene, sbagliano, riconoscono i loro errori e riprendono il loro cammino sulle vie della giustizia e della pace.
La porta è stretta, ma può essere attraversata da tutti: uomini e donne di ogni lingua, popolo, colore e fede, perché il Dio in cui crediamo è il Padre di ciascuno! Incamminiamoci verso questa porta con gioia e fiducia! Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XXI TO
Sono venuto a gettare fuoco sulla terra
XX domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, per quanto misteriose, le parole di Gesù ci ricordano che la fede è vita, passione, desiderio. Gesù viene ad accendere in tutti noi quel fuoco che ardeva nel cuore dei profeti, degli apostoli, dei martiri e di tutti quegli uomini e donne che hanno donato la loro vita per il vangelo.
Chiediamo al Signore che riaccenda il fuoco dello Spirito che noi a volte rischiamo di spegnere con la nostra passività e superficialità! Buona domenica e buon Ferragosto!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XX TO
Non temere, piccolo gregge!
XIX domenica del Tempo Ordinario
Cari amici e care amiche, la parola del vangelo oggi ci ricorda che la Chiesa è “piccolo gregge”. A noi che spesso cerchiamo di essere “gregge grande e potente”, Gesù ricorda che i suoi discepoli non cercano i grandi numeri, nemmeno il potere, i privilegi e la ricchezza, perché lui è il maestro povero e umile, che non è venuto per essere servito ma per servire. Chiediamo al Signore di essere pronti e vigilanti per seguire il nostro maestro sulla via della piccolezza e del servizio. Buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XIX TO
Anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che possiede
XVIII domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, la vita di un uomo non dipende da ciò che possiede: il segreto della vita non è accumulare e chiudersi nella propria ricchezza; il segreto della vita è aprirsi agli altri, condividere e prendersi cura di chi è in difficoltà. Ringraziamo il Signore per tutti i beni che ci dona e chiediamo di saper essere svegli per poter distinguere il vero bene, che dà senso e consistenza alle nostre vite. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XVIII TO
Quando pregate, dite: “Padre”
XVII domenica del Tempo Ordinario
Cari amici e care amiche, anche noi come i discepoli chiediamo: “Signore, insegnaci a pregare”. Pregare non significa chiedere, ma dire: “Padre”, scoprirsi cioè figli amati e cercare di vivere insieme come fratelli e sorelle nella giustizia e nella pace. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XVII TO
Maria ha scelto la parte migliore
XVI domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, il cammino di Gesù verso Gerusalemme ci porta oggi in casa di Marta e Maria, due donne che vivono in modo molto diverso l’accoglienza. Marta è presa dai molti servizi, Maria invece siede e ascolta la parola di Gesù. Sia il fare di Marta che l’ascolto di Maria sono due elementi importanti dell’accoglienza; il vangelo però ci mette in guardia da un fare che non nasce dall’ascolto e che diventa pretesa rancorosa verso gli altri. Chiediamo al Signore di saper coniugare preghiera e azione, ascolto e servizio per vivere in pienezza la nostra fede. Buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XVI TO
Vide ed ebbe compassione
XV domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, oggi la liturgia ci invita ad ascoltare la parabola del Buon samaritano. Una parabola che conosciamo molto bene: siamo così abituati ad ascoltarla che ormai ci lascia totalmente indifferenti. Ma il vangelo di oggi vuole scuoterci dalla nostra superficialità: come il samaritano si prende cura dello sconosciuto così anche noi siamo invitati a prenderci cura di chi incontriamo sul nostro cammino, soprattutto di chi è povero ed emarginato. Chiediamo al Signore un cuore di carne, non di ghiaccio. Buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XV TO
Il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due
XIV domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, dopo aver inviato i dodici, Gesù invia altri settandue discepoli. Il messaggio è chiaro: tutti siamo mandati ad annunciare e testimoniare il vangelo, nessuno escluso. Chiediamo al Signore di saper raccogliere il suo invito! Buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XIV TO
Prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme
XIII domenica del Tempo Ordinario
Care amiche e cari amici, oggi il vangelo ci ricorda che “Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme”. Gesù sceglie di seguire la sua coscienza e il vangelo fino alle estreme conseguenze ed invita anche noi ad andare con lui. Camminare dietro Gesù non è facile. Chiediamo al Signore di imparare da lui la determinazione e la perseveranza, unite alla mitezza e al rispetto di ogni persona. Buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera XIII TO
Voi stessi date loro da mangiare
Festa del Corpus Domini
Care amiche e cari amici, il vangelo che ascoltiamo nella festa del Corpus Domini ci ricorda che l’eucaristia non è un pane magico o un oggetto da guardare estatici. La messa che celebriamo è nutrimento che ci spinge a vivere la logica del pane spezzato nella nostra vita, attraverso scelte concrete di solidarietà, giustizia e pace. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo
Festa della Trinità
Care amiche e cari amici, noi crediamo in un solo Dio, ma non in un Dio solitario. Gesù ci ha parlato di un Dio che è comunione tra Padre, Figlio e Spirito, una comunione talmente profonda da essere una sola cosa. Dio vuole che anche l’uomo non sia solo, ma viva in relazione con agli altri nella solidarietà e nella pace. Chiediamo di essere uomini e donne di relazione. Buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera Trinità
Apparvero loro lingue come di fuoco
Pentecoste
Carissime amiche e amici, oggi si compie la promessa del Risorto “Verrà lo Spirito e vi riporterà al cuore tutte le mie parole”. Lo Spirito è fuoco e vento, ma soprattutto è vita nuova che riaccende i nostri desideri più profondi. Chiediamo al Signore un cuore capace di accogliere il dono dello Spirito che apre cammini di futuro nelle nostre storie!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera Pentecoste
Perché state a guardare il cielo?
Ascensione del Signore
Cari amici e care amiche, il risorto torna al Padre e affida a tutti noi l’annuncio e la testimonianza del vangelo. Si tratta di una consegna accompagnata da una benedizione e da una promessa: noi non siamo soli, lui ci accompagna con il suo Spirito di forza e speranza! Il Signore ha più fiducia in noi, di quanto noi ne abbiamo in noi stessi. Buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera Ascensione
Lo Spirito santo vi insegnerà ogni cosa
Sesta domenica di Pasqua
Cari amici e care amiche, lo Spirito parla alle nostre coscienze e ci insegnerà ogni cosa. Chiediamo un cuore capace di ascolto. Buona domenica!”
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera VI dopo Pasqua
Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato
Quinta domenica di Pasqua
Cari amici e care amiche, “Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri”. Oggi il vangelo ci consegna il comandamento nuovo di Gesù: vivendo questa parola, noi manifestiamo al mondo che il Risorto è vivo ed è in mezzo a noi. Buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera V dopo Pasqua
Le mie pecore ascoltano la mia voce
Quarta domenica di Pasqua
Care amiche e amici, a noi che spesso parliamo e gridiamo con la presunzione di possedere la verità, il vangelo ricorda che l’unico maestro e pastore è Gesù: è lui che siamo chiamati ad ascoltare e seguire, nella certezza che nulla e nessuno può separarci dalla sua mano. Buona domenica e buona preghiera!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera IV dopo Pasqua
Quella notte non presero nulla
Terza domenica di Pasqua
Care amiche e cari amici, il Risorto non si lascia sconvolgere dalle nostre crisi. Lui sta lì davanti al nostro dubbio, davanti ai nostri fallimenti, davanti al nostro peccato. Sta lì e non si scandalizza, anzi…ci raccoglie e ci rilancia, ci invita a non aver paura, a non rassegnarci; ci invita a recuperare il senso delle nostre scelte e a riprendere il largo… Buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglio per la preghiera III dopo Pasqua
Seconda domenica di Pasqua
Cari amici e cari amiche, il Risorto viene anche oggi in mezzo a noi, ci dona la sua pace e ci invita a credere in lui. Buona preghiera e buona domenica!
Di seguito è possibile scaricare il foglio della preghiera di questa domenica: Foglietto per la preghiera II dopo Pasqua
Programma settimana Santa
Puoi scaricare il Giornalino parrocchiale con il programma della Settimana Santa (nell’ultima pagina):
Quinta domenica di Quaresima
Questa domenica ci viene raccontato l’incontro di Gesù con la donna peccatrice. Gesù è capace di accogliere questa donna e ridarle dignità, di aprirle vie di perdono e di speranza.
Se davvero Dio mi aspetta, cosa mi impedisce di rispondere a questa sua attesa?
Puoi scaricare il foglietto della preghiera a casa: Preghiera a casa V Q